La tutela e la protezione di tutti i nostri membri
La Safeguarding Policy è un regolamento federale (approvato il 17 giugno 2024) che stabilisce misure di prevenzione e contrasto contro abusi, violenze e discriminazioni sui tesserati, con particolare attenzione ai minori.
17 giugno 2024
1° luglio 2025
Tutti i tesserati
Il regolamento identifica e vieta specificamente le seguenti condotte:
Mancanza di rispetto, intimidazioni, isolamento o qualsiasi comportamento che danneggi l'identità e autostima dell'atleta
Violenze corporali, allenamenti inadeguati, uso improprio di sostanze o equipment sportivo
Comportamenti, linguaggio o comunicazioni a sfondo sessuale non graditi
Qualsiasi condotta sessuale non consensuale o inappropriata
Mancato intervento di fronte a situazioni di abuso o pericolo
Comportamenti basati su etnia, religione, genere, disabilità, età o orientamento sessuale
Comportamenti offensivi o aggressivi, anche online
La Safeguarding Policy prevede una struttura organizzativa articolata su più livelli:
Ogni società deve nominare un responsabile locale
Avv. Marco Ferrante supervisiona le politiche a livello federale
Sistema crittografato per segnalazioni anonime
Ogni società sportiva affiliata deve adempiere ai seguenti obblighi:
Il regolamento prevede specifiche garanzie per tutelare chi segnala e chi è coinvolto:
Dal 1° luglio 2025, l'adozione di questi strumenti sarà condizione obbligatoria per l'affiliazione o riaffiliazione alle società sportive.
Per consultare il regolamento federale completo sulla Safeguarding Policy:
Scarica il Documento CompletoIl documento include tutti i dettagli del regolamento federale approvato il 17 giugno 2024
In caso di sospetto abuso o violazione, segui questa procedura passo dopo passo:
Identifica comportamenti o situazioni che potrebbero violare le nostre politiche di protezione.
Contatta immediatamente il responsabile della protezione o un membro del direttivo.
La segnalazione viene valutata con riservatezza e professionalità.
Vengono prese le misure appropriate per risolvere la situazione e prevenire ricorrenze.
Per segnalazioni urgenti o richieste di supporto, contatta il nostro Responsabile Safeguarding:
Responsabile Safeguarding
Disponibile 24/7 per emergenze
Tutte le segnalazioni vengono trattate con la massima riservatezza. Le informazioni vengono condivise solo con le persone necessarie per risolvere la situazione e garantire la sicurezza.
Linea di ascolto per bambini e adolescenti
Per emergenze e segnalazioni gravi
Per emergenze mediche
L'ASD Basket Leini si impegna nella formazione continua di tutto il personale e dei volontari sui temi della protezione e del safeguarding.